
Le elezioni europee si svolgeranno per la prima volta secondo il trattato di Lisbona, che consentira' di aumentare i poteri al parlamento europeo e quindi di permettere una maggiore efficienza e velocita' decisionale dell'Europa. Le precedenti elezioni europee si tennero nel 2004 secondo il sistema proporzionale.
I candidati parlamentari alle Europee saranno raggruppati per appartanenza politica e non per Paese di provenienza. Il numero dei seggi di ciascun stato sara' proporzionale alla popolazione dello stesso. Il Parlamento Europeo sara' composto di 750 europarlamentari piu' il Presidente.Secondo il nuovo Statuto che sara' in vigore nel 2009 dopo anni di trattative, i deputati avranno uno stipendio uguale per tutti gli stati membri, e una riduzione dei costi significativo sara' utilizzata.
Vi consigliamo il seguente sito: www.euprofiler.eu
dove troverete tutte le informazioni necessarie per trasformare gli elettori indecisi in elettori sicuri: tradotto in molte lingue, contiene le idee politiche di tutti i partiti, nazionali ed europei, che si presenteranno alle elezioni europee 2009.
Potrete ad esempio fare un test per capire a quale partito appartenete, nel caso ancora non lo sapeste.